venerdì 26 agosto 2016

Pasta all'Amatriciana

Dopo la tragedia che ha visto distrutti paesi incantevoli del centro Italia, di cui il più famoso è Amatrice, sui social network si sono mobilitati in tanti per cercar di radunare aiuti di ogni tipo in favore della gente colpita dal terremoto del 24 scorso.

E quando si tratta di raccogliere fondi ecco che si scatenano anche, e soprattutto, quelli che io chiamo "Social Lepers" ovvero le vere piaghe sociali, quelli che si sentono in obbligo di minare e screditare ogni possibile buona intenzione, quelli che devono bocciare ogni proposta, quelli che fanno della protesta la loro ragione di vita, quelli del "NO" forever. Di questi soggetti, francamente, ne faremmo volentieri a meno, ma ci sono e dobbiamo tenerceli.

Una delle proposte che sta circolando riguarda principalmente la ristorazione. I ristoranti vengono invitati ad includere nel loro menu un piatto di Spaghetti all'Amatriciana, qualora già non lo abbiano, e riservare in beneficenza 2€ per ogni porzione ordinata, 1 € da parte dell'avventore, 1 € da parte dell'esercente.

A me piace questa iniziativa, come tutte quelle che possono portare ad una partecipazione fattiva. Sarà poco, ma tutto fa.

Tuttavia temo che i Social Lepers non tarderanno ad arrivare (o forse hanno già iniziato) screditando l'iniziativa con ogni possibile mezzo, anche oltre l'umana logica. Vedranno una lobby del guanciale (a spartirsi 1 euro a me, 95 cent a te, e 5 cent ad Amatrice) o insinueranno semplicemente che i ristoratori si intascano 2 euro in più? Chissà cosa si inventeranno...

Non dimentichiamoci anche degli altri integralisti, come certi vegani (dove sei, Daniela Martani?), animalisti, o verdi, che certo grideranno allo scandalo perché la proposta è irriguardosa degli animali e fomenta il loro sterminio.

Auguri!



Nessun commento:

Posta un commento